Il funnel marketing è la chiave per aprire la dispensa e ottenere gli ingredienti segreti per la ricetta del successo.
Il funnel marketing (letteralmente imbuto) è la pratica di marketing che mira a trasformare i visitatori del tuo sito prima in contatti e poi in clienti. Si tratta di un percorso strategico ideato a tavolino e completamente customizzato sul Cliente. Per prima cosa si definisce il funnel di vendita, ossia il percorso ideale che un visitatore dovrebbe fare per trasformarsi in cliente. Questo percorso si basa su quattro precise strategie di marketing che in modo graduale inducono l’utente all’acquisto.
Le quattro fasi del funnel marketing
Occorre seguire tutti i passi fondamentali per la costruzione di un funnel marketing efficace. Una pianificazione precisa, puntuale e certosina è alla base del successo del funnel di vendita. Ognuna delle quattro fasi ha un obiettivo ben preciso:
- creare l’attenzione
- generare l’interesse
- indurre il desiderio
- convertire
I visitatori del sito devono essere convertiti in clienti, possibilmente fedeli nel tempo al tuo brand, tanto da essere considerati ambassador o testimonial del marchio.
Il Funnel Marketing funziona?
Il successo del funnel marketing dipende dalla capacità di creare contenuti efficaci. Ciascuna delle fasi comprese nel funnel di vendita prevede distinte tecniche, strumenti e processi che devono funzionare in modo armonico e coordinato. Solo così il sito sarà realmente in grado di portare attenzione, interesse e desiderio, invogliando il visitatore a proseguire nel percorso proposto.
Un ruolo molto importante nella stesura di un funnel marketing è ricoperto dalla curva del funnel. Ogni fase deve avere una curvatura precisa che dipende dal target: se è troppo ripida i visitatori percepiscono aggressività e abbandonano; se è troppo dolce si rischia di generare noia perdendo per sempre i contatti. Il segreto è trattarli con ospitalità e rispetto.