Quando è importante attuare strategie di Geomarketing?
Esistono tre principali casi per i quali le strategie di geomarketing sono indispensabili per emergere e ampliare il proprio business.
Attività locali
Operando in un mercato ristretto, come un paese, una città, una provincia o una regione, il proprio business deve essere sviluppato e sponsorizzato in modo mirato, entro il solo raggio d’interesse. Ne sono un esempio concreto gli Studi professionali, i negozi fisici, i centri estetici, le palestre, i meccanici, ecc. Fatta eccezione per servizi o prodotti esclusivi, infatti, ben difficilmente una persona è disposta a viaggiare per troppi chilometri preferendo rivolgersi a realtà locali e vicine.
Chi offre servizi solo in una precisa località
Pensando agli hotel, invece, si comprende perfettamente che il raggio d’interesse, in questo specifico caso, non esiste. Si tratta di attività locali che offrono servizi di ospitalità in una città, in un luogo preciso. Sono i clienti che possono arrivare da qualsiasi parte del mondo perché interessati a quella precisa località.
I mercati esteri
Attuare strategie mirate di geomarketing non significa operare semplicemente delle traduzioni. Per competere con successo contro la concorrenza del posto, occorre localizzare il marketing, studiare la popolazione, comprendere la cultura e capire come promuovere il proprio business in quella località, secondo gli usi e i costumi di quelle terre. Una traduzione tecnicamente perfetta spesso si rivela una comunicazione inadeguata, in un linguaggio “strano” e poco attraente per il mercato locale.