Pyramid Web Agencygiovedì 22 maggio 2025

Occhiali a raggi X per guardare sotto i vestiti delle Donne

Un caso leggendario di pubblicità geniale, un pizzico di truffa e molta, moltissima ingenuità

Occhiali a raggi X per guardare sotto i vestiti delle Donne

 

Quando si parla di pubblicità, oggi aggiornata alla più chic definizione di "marketing," ci si immagina subito tecnologie avanzate, una creatività da mettere in cornice e una certa aura di professionalità. Ma basta voltare la testa agli anni '70 e '80 per scoprire che, sorprendentemente, il potere delle promesse esagerate e delle illusioni ben confezionate non ha mai avuto bisogno di algoritmi sofisticati. Soprattutto se la promessa era quella di vedere attraverso i vestiti.

Parliamo dei mitici "occhiali a raggi X," quelli che campeggiavano su tutte le riviste popolari dell’epoca, promettendo una rivoluzione visiva di tette e vagine (e, diciamocelo, un bel po' di prurito adolescenziale). Erano una truffa, certo, ma una truffa così ben orchestrata che, ancora oggi, viene citata come uno dei grandi esempi di marketing persuasivo.

La magia della pubblicità

Negli anni '70 e '80, la pubblicità era il regno dell’eccesso creativo: slogan memorabili, immagini capaci di ipnotizzare e quel pizzico di suggestione che spingeva il lettore a dire "Dai, proviamo!". Era un'epoca in cui bastava una promessa audace – anche impossibile – per vendere prodotti che non funzionavano. Gli occhiali a raggi X non erano altro che lenti di cartone coperte da una pellicola rossa e un filo intrappolato tra i materiali per creare distorsioni visive. Ma vuoi mettere la soddisfazione di immaginarti un agente speciale?

E qui scatta il capolavoro del marketing: non è tanto il prodotto a vendere, ma la promessa. La ditta Same, che importava questi oggetti dagli USA, avvolgeva ogni acquisto in un'aura di mistero e novità. Scimmie di mare? Wow! Penne con telecamere nascoste? Sono pronto! Pistole atomiche? Sicuramente inutili, ma fighe! Questi prodotti creavano entusiasmo proprio per il loro essere quasi magici, anche se la magia spariva al primo utilizzo.

Strategie vecchie ma sempre attuali

Pensiamoci: gli occhiali a raggi X sono la dimostrazione che le strategie di vendita, nonostante siano passati 50 anni, non sono cambiate più di tanto. Oggi gli approcci sono più raffinati, certo, ma l'idea di creare un bisogno irresistibile è sempre la stessa. Cambiano le piattaforme (addio fumetti, benvenuti social media), ma trionfa ancora il concetto di cercare in un secondo e acquistare in un click.

Se negli anni ’70 il cliente aspettava settimane per ricevere un pacchetto misterioso e poi rimaneva deluso, oggi l’esperienza si è trasformata in una rapida consegna, spesso abbinata a recensioni false o influencer che sponsorizzano a suon di hashtag. 😏 E vogliamo davvero parlare dei prodotti che promettono miracoli? Creme anti-aging con effetto Photoshop incorporato, cibi che ti fanno perdere peso senza sacrifici, gadget che ti “connettono” al futuro… siamo circondati da versioni moderne degli stessi occhiali a raggi X!

La lezione di Braunhunt: genio o truffatore?

Harold Nathan Braunhunt, il cervello dietro gli occhiali e tanti altri prodigi fasulli, era senza dubbio un mago del marketing. È riuscito a costruire un impero, sfruttando al massimo le debolezze e i desideri delle persone. E se inizialmente potevamo sentirci presi in giro, oggi non possiamo negare che ci ha insegnato qualcosa: un buon marketing vende sogni, non prodotti.

Ma attenzione, qui c’è una sottile differenza da tenere a mente: non spetta solo al marketer promettere qualcosa di straordinario, spetta anche al pubblico imparare a distinguere tra sogno e realtà. Ed è forse questo il più grande potere del marketing: ti fa sperare anche quando sai che c’è la fregatura sotto.

Concludendo…

Gli occhiali a raggi X sono diventati uno degli oggetti di culto del vintage, un ricordo del potere illusorio della pubblicità e di un'epoca in cui la magia era tutta nella testa del consumatore. Ma non facciamoci troppe illusioni: quelle truffe, con un po' di botox e qualche filtro Instagram, sono ancora tra noi, molto più eleganti e convincenti.

Quando si parla di marketing, che tu venda una penna a gas o un'app per la gestione delle finanze, il segreto resta sempre lo stesso. Prometti, attrai, seduci. E spera che il prodotto sia almeno un pochino più utile degli occhiali di cartone. 😉

Un consiglio da Pyramid: imparate dai geni del marketing come Braunhunt, ma ricordate di mettere la qualità davanti alla promessa. Design accattivante, sì; trasparenza sempre. 🙌

Team Pyramid
Esperti in Marketing, ma senza vendere pistole atomiche! 🔥


Don’t Miss the Fun

Vuoi che il tuo brand lasci il segno come le pubblicità iconiche degli anni '70?

Le campagne pubblicitarie degli anni '70 sono rimaste impresse nella memoria collettiva grazie alla loro creatività e originalità. Insieme, possiamo ideare strategie comunicative che rendano il tuo marchio altrettanto memorabile e distintivo, anche se con una impronta più trasparente!

Pyramid Web Agency

Busto Arsizio e Milano

30+ anni di esperienza sul campo nella realizzazione di soluzioni su misura. Pyramid si distingue nel settore delle Web Agency con il suo team specializzato nei settori del Digital Marketing Strategico e nel settore IT, con lo sviluppo di App e Web App personalizzate.

Le nostre tecnologie

sviluppo siti in wordpress
sviluppo ecommerce con shopify
analisi dati seo, sem, ppc
analisi seo: keywords, backlink, ecc.
svilupo siti in css
sviluppo siti in html5
social media marketing su meta
sviluppo ecommerce con woocommerce
social media con linkedin
seo e pubblicità su bing
Contenuti digitali con Adobe
local seo con google busines profile

Don’t Miss the Fun

Chiama Pyramid alla sede di Busto Arsizio e Milano per informazioni sui servizi offerti di Digital Marketing

Lun-Gio: 8:30-12:30 14:30-18:30
Ven: 8:30-12:30 14:00-17:00

Contatta via email Pyramid, alla sede di Busto Arsizio e Milano, per informazioni sui servizi offerti di Digital Marketing

I nostri esperti ti risponderanno il più presto possibile

Contatta Pyramid alla sede di Busto Arsizio e Milano per un progetto e un preventivo su misura.

Ti spiegheremo come raggiungere i tuoi obiettivi di Business

lapyramid.it - Sito web delle sedi di Busto Arsizio e Milano di Pyramid Web Agency